Mercoledì 24 luglio (domani) torna in piazza il Presidio delle donne per la pace
A Caltanissetta il Presidio donne per la pace torna in piazza Garibaldi dalle 19.00 alle 20.30 di mercoledì 24 luglio
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
A Caltanissetta il Presidio donne per la pace torna in piazza Garibaldi dalle 19.00 alle 20.30 di mercoledì 24 luglio
Leggi tuttoGiovedì 25 luglio a Caltanissetta, presso il bar Punto G (al civico 129 di via Consultore Benintendi) il circolo nisseno
Leggi tuttoAlle 19.00 di giovedì 25 luglio, il circolo nisseno “Enrichetta Casanova Infuso” di Sinistra Italiana organizza “Alternativasi”, festa per una
Leggi tuttoIl circolo nisseno di Sinistra Italiana è stato intitolato a Enrichetta Casanova Infuso, attivista e dirigente del Partito comunista di
Leggi tuttoNei giorni scorsi, il presidente di Italia Nostra Sicilia Leandro Janni aveva fatto presente, a mezzo stampa, una spiacevole situazione
Leggi tuttoLe recenti elezioni amministrative hanno determinato, a Caltanissetta, la vittoria del centrodestra e del sindaco Walter Tesauro. In questo nuovo
Leggi tuttoIn presenza del segretario regionale Pierpaolo Montalto, Sinistra Italiana Caltanissetta si è costituita ufficialmente proponendo anche un intervento concreto per
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo la segnalazione del presidente di Italia Nostra Sicilia, Leandro Janni, a proposito della necessità di effettuare, in
Leggi tuttoNon è la nostalgia per una città che non c’è più e neanche il rimpianto per i tempi andati. Lo
Leggi tuttoA Caltanissetta esistono diverse realtà museali per chi volesse fruirne: il Museo mineralogico e paleontologico della zolfara, ad esempio, ospita
Leggi tutto